Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
57 di 221
Plutino Marco
In tema di nuove leggi elettorali / Marco Plutino
Diritti fondamentali. - 2018, n. 1, p. 1-34
In tema di nuove leggi elettorali / Marco Plutino
Podetta Marco
Il c.d. "Rosatellum-bis" : liste artatamente corte ed "esaurimento" di candidati / Marco Podetta
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2018, n. 2, p. 1-37
La modifica del Regolamento del Senato e le nuove procedure per l'invi...
Politi Fabrizio
Riflessioni preliminari sulla legge elettorale n. 165 del 2017 : le peculiarità del procedimento elettorale e l’incidenza sull’assetto partitico fra questioni vecchie e nuove / Fabrizio Politi
Diritti fondamentali. - 2018, n. 1, p. 1-30
Riflessioni preliminari sulla legge elettorale n. 165 del 2017 : le pe...
Prisco Salvatore
La rappresentanza politica e la rappresentanza degli interessi : i giuspubblicisti del fascismo e la ricerca della "terza via" / Salvatore Prisco
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2018, n. 1, p. 1-29
La rappresentanza politica e la rappresentanza degli interessi : i giu...
Prisco Salvatore
Elogio della mediazione : statuti dei gruppi parlamentari e libertà di mandato politico nelle democrazie rappresentative : brevi annotazioni / Salvatore Prisco
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018, n. 13, p. 1-25
Gli Statuti dei gruppi parlamentari alla prova dell'articolo 67 della ...
Pulsoni, Pietro
Note a margine della nuova legge elettorale c.d. Rosatellum bis (legge 3 novembre 2017 n. 165) / Pietro Pulsoni
Diritti fondamentali. - 2018, n. 1, p. 1-11
Note a margine della nuova legge elettorale c.d. Rosatellum bis (legge...
Quaresima, Federico -
Santolini, Raffaella -
Fiorillo, Fabio
Does political affiliation matter on post-parliamentary careers in the boards of public enterprises? / Federico Quaresima, Fabio Fiorillo, Raffaella Santolini
Ancona : Università degli studi di Ancona, Facoltà di economia e commercio, 2018. - 26 p. - (Quaderni di ricerca / Università degli studi di Ancona, Facoltà di economia e commercio, Istituto di economia ; 429)
Does political affiliation matter on post-parliamentary careers in the...
Rametta Paolo
I decreti legge nella XVII legislatura : il superamento della legislazione della crisi? / Paolo Rametta
Osservatorio sulle fonti. - 2018, n. 2, p. 1-11
I decreti legge nella XVII legislatura : il superamento della legislaz...
Rayner Hervé
Les élections législatives italiennes de 2018 et la coalition mouvement 5 étoiles/Ligue : gouvernement balnéaire ou IIIe République ? / Hervé Rayner
Pôle Sud. - 49 (2018), n. 2, p. 107-116
Les élections législatives italiennes de 2018 et la coalition mouvemen...
Razza Andrea
La parificazione delle procedure di esame degli emendamenti ai decreti-legge tra Camera e Senato : prime proposte di riforma del Regolamento / Andrea Razza
Osservatorio sulle fonti. - 2018, n. 3, p. 1-8
La parificazione delle procedure di esame degli emendamenti ai decreti...
Rescigno Giuseppe Ugo
Prassi, regolarità, regole, convenzioni costituzionali, consuetudini costituzionali, consuetudini giuridiche di diritto pubblico / Giuseppe Ugo Rescigno
Osservatorio sulle fonti. - 2018, n. 2, 15 p.
Prassi, regolarità, regole, convenzioni costituzionali, consuetudini c...
Rodomonte Maria Grazia
Dopo il referendum costituzionale: quali accordi tra lo Stato e le Regioni? : "La perdurante assenza di una trasformazione delle istituzioni parlamentari" e l'integrazione della Commissione parlamentare per le questioni regionali / di Maria Grazia Rodomonte
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018, n. 2, p. 1-41
Dopo il referendum costituzionale: quali accordi tra lo Stato e le Reg...
Romano, Onofrio
La nuova sedazione del Sud / Onofrio Romano
Italianieuropei. - 2018, n. 2, p. 22-26
La nuova sedazione del Sud / Onofrio Romano
Ronchetti Laura
"Referendum" costituzionale e minoranze : costituzionalizzare il proporzionale / Laura Ronchetti
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2018, n. 1, p. 1-15
"Referendum" costituzionale e minoranze : costituzionalizzare il propo...
Rosi Juri
Prime osservazioni sui recenti provvedimenti di rideterminazione degli assegni vitalizi per gli ex parlamentari e per i consiglieri regionali / Juri Rosi
Osservatorio sulle fonti. - 2018, n. 3, p. 1-20
Prime osservazioni sui recenti provvedimenti di rideterminazione degli...
Rossi Emanuele -
Gori Luca -
Pacini Fabio
Il Parlamento "interlocutore" / a cura di Luca Gori, Fabio Pacini, Emanuele Rossi
Pisa : Pisa University Press, 2018. - 260 p. - (Studi pisani sul Parlamento)
Il Parlamento "interlocutore" / a cura di Luca Gori, Fabio Pacini, Ema...
Rossi Emanuele -
Pacini Fabio
Le ragioni di un bilancio della XVII legislatura / Emanuele Rossi, Fabio Pacini
Osservatorio sulle fonti. - 2018, n. 2, p. 1-10
Le ragioni di un bilancio della XVII legislatura / Emanuele Rossi, Fab...
Ruggeri Antonio
Anomalie di una crisi di governo e rischio di un uso congiunturale della Costituzione / Antonio Ruggeri
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2018, n. 6, p. 1-9
Anomalie di una crisi di governo e rischio di un uso congiunturale del...
Ruotolo Marco
Sui vizi formali del decreto-legge e della legge di conversione / Marco Ruotolo
Osservatorio sulle fonti. - 2018, n. 3, p. 1-23
Sui vizi formali del decreto-legge e della legge di conversione / Marc...
Salerno Giulio M.
Il conferimento dell'incarico tra regolarità, regole e principi costituzionali / Giulio M. Salerno
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018, 4, p. 1-12
Il conferimento dell'incarico tra regolarità, regole e principi costit...
pagina
57 di 221